17 SETTEMBRE: ore 5,30 ritrovo dei partecipanti ad Appiano Gentile ( parcheggio scuole medie via Cherubino Ferrario, 4) e trasferimento con pullman privato alla stazine centrale di Milano. Partenza alle ore 7,00 con treno ad alta velocità (possti prenotati) ed arrivo a Napoli Centrale alle ore 11,38. Deposito del bagaglio in tazione e incontro con la guida per il tour a piedi di Napoli (radioline incluse). Il nostro sarà un tour attraverso le epoche, alla ricecrca dei personaggi e degli eventi più importanti della storia della città.       Cominceremo con la visita della Napoli greco romana: Spaccanapoli, via San Gregori Armeno, Piazza San Domenico, Piazza del Gesù con visita del Gesù Nuovo e della Basilica di Santa Chiara e del suo Chiostro. Sosta per il pranzo (incluso nella quota) in una tipica pizzeria del centro. Proseguiremo la passeggiata verso la zona monumentale: Piazza Plebiscito, Piazza Municipo dove sorge l’imponente fortezza angioina di Castel Nuovo. Ritiro dei bagagli in stazione (deposito custodito) e partenza con pullman G.T. per MAIORI, dove ci accoglierà il nostro hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena in ristorante e pernottamento.

18 SETTEMBRE: MAIORI/POMPEI/VIETRI SUL MARE/MAIORI                                                                                                                                            Prima colazione in htel. Partenza in pullman per POMPEI (durata un’ora circa). Incontro con la guida ed inizio del tour guidato agli scavi. Durata della visita di 2 ore circa, inclusa nella quota, con radioline. Gli scavi hanno restituito la storia di una città fermata all’improvviso nel 79 d.C. dalla lava dell’eruzione del Vesuvio, con i suoi monumenti, le sue case,i suoi templi e i suoi abitanti straordinariamente preservatisi nei millenni.                                                                                                                                                                     Pranzo in un tipico locale pompeiano dove ci verrà presentata la caupona (lcale diffuso nell’antica Roma simile ad una taverna o ad una locanda) Ci verranno forniti gli abiti dell’epoca e ci trasformeremo in matrone e senatori, per rivivere l’atmosfera del tempo.                       Al termine partenza per VIETRI SUL MARE, località famosa per le sue ceramiche.  Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

19 SETTEMBRE: MAIOEI/CAPRI/MAIORI                                                                                                                                                                               Colazione in hotel ed imbarco al porto per imbarco su traghetto per Capri. Intera giornata dedicata alla vsita dell’isola: Marina Piccola, Marina Grande, la Piazzetta, Villa San Michele punto migliore per ammirare i Faraglioni. Tempo libero per shopping e possibilità di gito in barca con viita della grotta Azzurra. Rientro nel trad pomeriggio con arrivo in hotel  a Maiori per la cena ed il pernottamento.

20 SETTEMBRE: MAIORI/POSITANO/AMALFI/MAIORI                                                                                                                                                         Dopo la prima colazione, partenza dal molo di Maiori per una giornata alla scoperta dei 2 gioielli della costiera.                                             Arrivo a Positano, la città verticale, visita del centro ricco di piccole boutique e negozi di artigianato locale. Interessante la visita del museo archeolgico romano, relax in spiaggia. Alle ore 13,30 raggiungeremo via mare Amalfi con arrivo alle ore 14,00.                                L’antica repubblica marinara ci accoglierà con tutta la sua straordinari a bellezza. Dominante la Cattedrale di Sant’Andrea con la sua imponente scalinata, Il suo centro, caratterizzato da botteghe artigianali, è rimasto intatto nel tempo. Non potremo non gustare il famoso gelato di Amalfi, puro succo di limone. Amalfi è anche passeggiare nella natura, possibile raggiungere a piedi la valle delle Ferriere, una riserva naturale ai piedi delle cascate. Imbarco dal molo per il rientro in hotel (durata circa 20 minuti). Cena e pernottamento.

21 SETTEMBRE: MAIORI/TREMONTI/TRAMONTI/MAIORI                                                                                                                                                 Dopo la prima colazione, partenza con pullman per TRAMONTI. Sosta a Corsano dove Isidoro, un personaggio tipico del luogo, ci porterà alla scoperta delle antiche tradizini campagnole, spiegherà le rigini della pizza tramontina con assaggi di prodotti paesani con il pane biscottato ed il vino della casa. Intrattenimento con danze folkloristiche. Con la guida ci incammineremo per un percorso di circa 30 minuti nella natura per raggiungere  Paterno, lnell’azienda agricola familiare per scoprire come viene coltivato l’oro giallo della cotiera Amalfitana: il vero sfusato Amalfitano. Relax con assaggi dei prodotti . Raggiungeremo con il pullman un agriturismo  familiare con menù fisso tradizionale di terra. Rientro a Maiori per la cena ed il pernottamento.

22 SETTEMBRE: MAIORI/NAPOLI/MILANO/APPIANO GENTILE                                                                                                                                        Dopo la pria colazione in hotel, ritiro dei bagagli e partenza per la stazione centrale di Napoli. Partenza con treno ad alta velocità alle re 13,40 con arrivo a Milano centrale alle ore 18,50. Trasferimento privato con pullman ad Appiano Gentile e fine della vacanza.

N.B  l’hotel 3 stelle a Maiori offre il trattamento di pernottamento e prima colazione mentre la cena (inclusa nella quota), si farà in un ristorante attiguo all’hotel. Possibilità la sera di passeggiare nel centro di Maiori o sulla passeggiata a mare e di raggiungere Minori che si trova a breve distanza.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE MINIMO 30 PERSONE:                        € 1230,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (poche diponibili) :                                             €    170,00

POSSIBILITA’ DI CAMERE TRIPLE E QUADRUPLE CON RIDUZIONE

LA  QUOTA INCLUDE:

Trafermenti da Appiano Gentile a Milano Cle e viceversa; trasporto con treno ad alta velocità Milano-Napoli-Milano in classe seconda: pullman G:T. a diposizine per escursioni; hotel a Maiori in trattamento di mezza pensione (cena in ristorante limitrofo): deposito bagagli a Napoli; guida con auricolari a Napoli; pizza con bevande (0,5l di acqua e 1 calice di vino) a Napoli; biglietto ingreso a Pompei con guida privata; pranzo pompeiano a Pompei con menù fisso di terra e bevande(05l di acqua e 1 calice di vino); biglietto traghetto diretto Maiori/Capri/Maiori: biglietto traghetto Maiori/Positano/Amalfi/Maiori; visita, degustazione e lemon tour a Tramonti con guida ambientale; pranzo in agriturismo a Tramonti con menù fisso di terra e bevande incluse (0,5 l di acqua e 1 calice di vino); assicurazione medico bagaglio; accompagnatrice in partenza da Appiano Gentile.

LA QUOTA NON INCLUDE:

Biglietti d’ingresso nei musei, siti turistici citati a parte gli scavi di Pompei; pasti e bevande non menzionati nell’itinerari; eventuale taa di soggiorno da regolare in hotel.

Alla conferma acconto bonifico bancario di € 450,00

Saldo entro il 12 agoto 2024

ESSENDO LA CSTIERA AMALFITANA LUOGO DI GRANDE INTERESSE TURISTICO, consiglio prenotazione al più presto

Per conferme e informazioni info@besideviaggi.it   cell. 3331628985

Beside Viaggi Elisabetta Bianchi


                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           


Torna in alto